Realtà Virtuale e Aumentata nei Beni Culturali

Secondo una percezione diffusa e condivisa il patrimonio culturale mondiale subisce un continuo depauperamento; nuovi tesori emergono in contesti prima ignorati, ma, in misura maggiore, altri subiscono processi di stravolgimento, rovina o distruzione che comportano la perdita di importanti testimonianze storico-artistiche.

La Realtà Virtuale rappresenta un potente strumento che permette di visualizzare in modo tridimensionale e ad alta risoluzione ambienti e oggetti e fornisce una sensazione di immersione e di presenza nell’ambiente ricostruito.

Tale tecnologia ha la capacità di aprire virtualmente luoghi normalmente non accessibili, di esplorare ambienti e luoghi esistiti nel passato e di assicurare una nuova forma di conoscenza basata sulla scoperta e l’interazione con gli oggetti presenti nell’ambiente ricostruito.

Le nostre applicazioni