Realtà Aumentata per la Fruizione di Siti Archeologici

Presentiamo un’applicazione della tecnologia della Realtà Aumentata, per la valorizzazione di alcune aree archeologiche pugliesi, riguardanti la popolazione indigena della regione Puglia.

Play Video

L'obiettivo è quello di migliorare la conoscenza dei visitatori di questa popolazione, al fine di comprendere meglio le aree archeologiche del Museo Diffuso "Castello di Alceste", a San Vito dei Normanni (BR), e il sito di Fondo Giuliano, a Vaste (LE ).

App mobile

 Un’applicazione mobile (per dispositivi Android e iOS) è stata sviluppata per un pubblico non specializzato;

Visualizzazione Aumentata

Concentrandosi su una mappa planimetrica delle aree archeologiche, i modelli 3D sono sovrapposti e combinati con altri tipi di contenuti (testi, immagini, video, audio), al fine di consentire ai visitatori di comprendere appieno la storia e tutte le caratteristiche dei siti antichi.